Obiettivi e approcci
Il fine della Fase 4 è di ricapitolare e sintetizzare tutte le scoperte e le esperienze fatte durante il progetto così da delineare una strategia condivisa di miglioramento dell’eccellenza del Distretto e di elevazione del distretto stesso ad attore chiave della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (Regional Smart Specialization Strategies – S3). A questo fine, tutti i Partner lavoreranno congiuntamente per redigere il report finale “Cluster Excellence for S3”. Il documento, indirizzato principalmente ai decision maker pubblici e predisposto come un Work Plan, presenterà raccomandazioni riguardo alle modalità di messa in pratica di azioni che facciano dei Distretti Produttivi locali un mezzo per la concreta e visibile attuazione dei programmi nazionali e regionali di sviluppo. Il documento dovrà anche comprendere le direttive dei manager e dalle organizzazioni dei Distretti a proposito delle azioni che possono intraprendere per farsi promotori dell’innovazione del sistema regionale.
Le autorità regionali dovrebbero ottimizzare le iniziative dei Distretti esistenti al fine della specializzazione intelligente. Inoltre, i Distretti sono utili strumenti per l’attuazione di azioni diverse, tra cui l’Innovazione e la Ricerca e la predisposizione di strategie per lo sviluppo dell’industria e dell’economia locali.
Risultati
- Assicurare la sostenibilità del Progetto anche a fine attività
- Rafforzare il ruolo dei Distretti nel sistema regionale
- Miglioramento delle capacità di programmazione di azioni strategiche delle amministrazioni regionali e dei policy maker riguardo al tema della specializzazione e delle strategie innovative